Il Movimento Calanchi del Marchesato nato nella primavera 2020, una primavera di rinascita, è formato da cittadini, associazioni, che non si limitano a contrastare una eventuale nuova discarica nella provincia di Crotone, in località Terrate – Terratella, ma di proporre, nella stessa area, un’attività di tutela dello straordinario patrimonio ambientale – paesaggistico dei calanchi, un possibile parco regionale e un geosito per l’elevata qualità geologica, paesaggistica, geostratigrafica.

Escursione nei calanchi, 5 luglio 2020
Il Paesaggio Geologico dei Calanchi del Marchesato
l Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani” di Petilia Policastro (KR) ha partecipato e vinto la 2^ Edizione del Premio: “Giovane Geologo – Un geologo è per la vita”, promosso dal Corso di Studio in Scienze Geologiche PLS -Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra (DiBEST) – dell’Università della Calabria, con il lavoro multimediale: “Il Paesaggio Geologico dei Calanchi del Marchesato Crotonese” realizzato dal gruppo classe 3^A – 5^B, docente referente: Luigi Concio – Dirigente Scolastico: Prof.ssa Antonella Parisi
Incontro a Roccabernarda, convento di San Francesco, 10 luglio 2020
Incontro Termine Grosso, azienda Giglio, 17 luglio 2020
Escursione – studio, 22 luglio 2020