Alla scoperta degli Alberi Secolari lungo l’anello del Gariglione




Domenica 10 agosto 2025 – Villaggio Principe (Petilia Policastro)

Per informazioni/prenotazione

Il Comune di Petilia Policastro, in collaborazione con il Circolo Legambiente Valle Tacina e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, promuove per domenica 10 agosto 2025 l’iniziativa “Alla scoperta degli Alberi Monumentali della Sila”, un’escursione guidata tra natura, storia e biodiversità con registrazione dei partecipanti alle ore 9:00 presso l’ex Caserma del Villaggio Principe di Petilia Policastro

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio arboreo monumentale del territorio petilino, con particolare riferimento agli esemplari secolari presenti nelle località “Principe” e “Macinello”, nell’ambito del finanziamento regionale per la promozione degli alberi monumentali della Calabria previsto dalla L.R. 54/2023.

La biciescursione si sviluppa lungo l’anello attorno al Monte Gariglione,
il sedime ferroviario della So.Fo.Me. – società forestale del mezzogiorno – , partenza da loc. Spuntone, con una visita ai ruderi del basamento della teleferica di località Differenze, alle strutture della ex caserma del Gariglione, per poter conoscere, approfondire, aspetti legati allo sfruttamento forestale del bosco del Gariglione nel secolo scorso.

Durante l’escursione sono previsti momenti divulgativi e didattici rivolti a cittadini, famiglie e studenti, che approfondiranno:

  • la storia e le caratteristiche degli alberi monumentali;
  • i criteri per il loro riconoscimento e le azioni per la loro tutela;
  • i valori ecologici, culturali e paesaggistici della montagna silana.

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la conoscenza e la fruizione consapevole delle risorse naturali, rafforzando la cultura ambientale e il senso di appartenenza al patrimonio identitario e paesaggistico del territorio.