Alla scoperta degli Alberi Monumentali di località Macinello

Domenica 17 agosto 2025 – Villaggio Principe (Petilia Policastro)
Il Comune di Petilia Policastro, in collaborazione con il Circolo Legambiente Valle Tacina e il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro, promuove per domenica 17 agosto 2025 l’iniziativa “Alla scoperta degli Alberi Monumentali della Sila”, un’escursione guidata tra natura, storia e biodiversità con registrazione dei partecipanti alle ore 9:00 presso l’ex Caserma del Villaggio Principe di Petilia Policastro.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di valorizzazione del patrimonio arboreo monumentale del territorio petilino, con particolare riferimento agli esemplari secolari presenti nelle località “Principe” e “Macinello”, nell’ambito del finanziamento regionale per la promozione degli alberi monumentali della Calabria previsto dalla L.R. 54/2023.
Il percorso escursionistico, semplice e accessibile, si sviluppa per circa 8 km lungo l’itinerario:
bivio Spuntone, macchia della Petinella, macchia dell’Arpa est – ovest, vetta Spuntone,loc. Macinello, ritorno lungo un tratto del tracciato dell’anello attorno Monte Gariglione, bivio Spuntone.
immergendo i partecipanti in un paesaggio montano di straordinaria bellezza e valore naturalistico. Particolare attenzione sarà dedicata all’area di Macinello, dove si potranno ammirare maestosi alberi secolari, veri e propri monumenti della natura, simboli della ricchezza ambientale della Sila.
Durante l’escursione sono previsti momenti divulgativi e didattici rivolti a cittadini, famiglie e studenti, che approfondiranno:
- la storia e le caratteristiche degli alberi monumentali;
- i criteri per il loro riconoscimento e le azioni per la loro tutela;
- i valori ecologici, culturali e paesaggistici della montagna silana.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere la conoscenza e la fruizione consapevole delle risorse naturali, rafforzando la cultura ambientale e il senso di appartenenza al patrimonio identitario e paesaggistico del territorio.
Il Comune di Petilia Policastro rinnova il proprio impegno nella tutela ambientale e nella valorizzazione del patrimonio naturale, promuovendo iniziative di sensibilizzazione e partecipazione attiva della cittadinanza.
Per info e adesioni:
📧
protocollo.petiliapolicastro@asmpeec.it – ☎️
0962/433811
📧
legambientepetilia@libero.it – ☎️
3339782111
Lascia un commento